Cosa ne pensi di Telegram?

silviacasini-assistente-virtuale-blog-cosa-ne-pensi-di-telegram

Gen 18, 2021

Questa è una delle domande molto frequenti che mi vengono poste dai legali, soprattutto in fase di elaborazione del nostro progetto di collaborazione, dove fissiamo gli obiettivi a medio lungo termine. Molti pensano che Telegram sia come WhatsApp.

Facciamo chiarezza.

Vi spiego in 3 punti le più evidenti differenze che possono interessare a te, avvocato che mi stai leggendo.

  1. Comunicazione a molti utenti

WhatsApp ha la possibilità di creare quelle che si chiamano Liste Broadcast e possono contare al massimo 256 utenti.

Telegram CENTOMILA. Qui stiamo parlando di creazione di una community. Un pubblico grande. Sono due cose molto diverse, con finalità diverse.

Infatti non a caso, molti Ordini degli Avvocati stanno utilizzando questa modalità per recapitare le news ai propri iscritti.

2. Condivisione File

WhatsApp riesce a spedire allegati di massimo 16 MB di grandezza. Un grosso limite se si parla di file audio e video. 

É molto funzionale per la condivisione immediata di testi e immagini, soprattutto se si usa nella versione desktop.

Telegram riesce a caricare fino a 1.5 GB di grandezza.  Con ottima qualità. Anche per questo molti professionisti lo usano come “canale personale” appunto.

3. Creazione di Canali

Whatsapp è limitato ai gruppi, lo sappiamo.

Telegram permette la creazione di un “canale” che è a tutti gli effetti una community. 

Un posto quindi dove portare le TUE persone a seguirti, senza limiti. Un luogo dove potrai fare la tua divulgazione. La comunicazione è univoca: sei l’unico che può scrivere.

Queste differenze ti fanno capire che è sbagliato pensare che i due strumenti siano interscambiabili. Sono molto diversi. La messaggistica è solo la parte più immediata e semplice di Telegram e magari la più nota. Il potenziale di questo strumento è grandissimo ma va studiato e approfondito, per poterne ricavare risultati concreti e tangibili.

Trovo che per quanto riguarda gli avvocati, questo ultimo punto sia il più interessante per farsi conoscere, far conoscere la vostra specializzazione ad un target definito, e proferire il verbo mediante news, podcast, brevi video.

E tu stai utilizzando Telegram?

Potrebbe interessarti anche…

Legal Marketing? Si può fare!

Legal Marketing? Si può fare!

Ho ricevuto richieste di legali che erano interessati ai miei servizi, preoccupati che non si potesse promuovere la propria attività online. La mia risposta è stata: è importante rispettare il codice deontologico. E cosa recita al riguardo il codice deontologico?

Legal Marketing? Si può fare!

Legal Marketing? Si può fare!

Ho ricevuto richieste di legali che erano interessati ai miei servizi, preoccupati che non si potesse promuovere la propria attività online. La mia risposta è stata: è importante rispettare il codice deontologico. E cosa recita al riguardo il codice deontologico?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *